lettera-aperta-al-sindaco-zedda-and-quot-visiti-liceo-foiso-fois-dopo-consulta-studenti-and-quot

Amato e sempre stimato Sindaco di Cagliari Massimo Zedda,
da Funzione Strumentale Orientamento del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois” di Cagliari, stupefatto ed incredulo ho osservato un video pubblicato dalla testata giornalistica CagliariPad, relativo ad un incontro avvenuto tra lei ed i rappresentati degli studenti della Consulta Provinciale.

Nel video, all’invito rivoltole dalla rappresentate degli studenti del “Foiso Fois”, di venire a visitare il suo e nostro Liceo Artistico cittadino, il “Foiso Fois”, invito naturale nell’ambito dell’ordinaria e ministeriale attività di orientamento, che mirava semplicemente e naturalmente, a farle prendere visione diretta delle problematiche specifiche dell’istruzione artistica Cagliaritana, anomalia Italiana ed Europea; lei si è rivolto alla studentessa con toni mediatici “politici”, facendo scattare derisioni e risate di sottofondo tra la platea.

Ha dato alla studentessa dell’egoista, ha rappresentato nei toni un inesistente scontro tra studenti e Dirigenti mai così lontano dalla storia della pubblica istruzione Italiana che, come lei ben sa, non è mai stata così in difficoltà.

Ha posto il problema nei termini dell’emergenza peggiore e francamente le dico, che ad osservare il video, ma con la consapevolezza che i media possano deformare la rappresentazione della realtà, l’egoista sembra lei nel rifiutare d’accogliere l’invito.

Con tale manifesto e palese rifiuto, appare come chi si rifiuta di conoscere e prendere visione diretta di uno stato d’alta criticità (ma d’altrettanta altissima dignità), stato d’anomalia rispetto tutti gli standard Italiani ed Europei (in tale senso si era espresso a Novembre anche Schultz), quasi a volere nascondere una problematica Cagliaritana secolare ed anticostituzionale, quella del diritto allo studio ed all’Alta Formazione Artistica, culminante nel presente storico che vuole che l’unico Liceo Artistico cittadino non abbia spazi preposti e laboratori d’indirizzo d’abitare e da frequentare.

Questo stato di fatto delle cose è o no un problema, per l’arte e la cultura residente a Cagliari dinanzi il tempo e la storia presente?
Tutto questo può venire omesso e non considerato nel nome delle sue spalle larghe e del fatto che all’Alberghero (a cui va tutta la nostra solidarietà e sostegno) manchino le cucine?
Da funzione strumentale orientamento del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”, sono sicuro che si tratti di un equivoco di comunicazione, che in assetto di consulta non abbia compreso che la studentessa le stava illustrando come dal 14 Settembre di questo gli studenti stiano chiedendo semplicemente d’incontrarla.
Ragion per cui le rinnovo l’invito da parte prima di tutto degli studenti, bollati da lei come “egoisti” ma che nel nome delle loro spalle larghe hanno famiglie alle spalle, poi a nome della Dirigenza (che con piacere accoglierà l’invito a partecipare ad un tavolo che veda riuniti tutti i Dirigenti della provincia con le loro problematiche, ma che bene vedrebbe una sua presa visione nel dettaglio delle nostre specificità), a venirci a trovare nell’ambito dell’ordinaria attività ministeriale del “Foiso Fois” per prendere visione nel dettaglio della nostra anomalia Italiana ed Europea.

Con affetto e stima, Mimmo Di Caterino, Funzione Strumentale orientamento del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois” di Cagliari.