ricerca-mura-fi-and-quot-nel-2016-regione-taglia-22-milioni-rispetto-a-2010-and-quot
“La legge n°7 del 2007 è lo strumento attraverso il quale la Regione finanzia la Ricerca di base ed è fondamentale sia per garantire l'accesso nel mondo dell'università ai giovani laureati, sia per sostenere quegli studi che hanno una ricaduta nel territorio nel medio e lungo periodo”. Lo denuncia Roberto Mura, responsabile regionale delle Politiche Giovanili di Forza Italia in merito ai finanziamenti della Regione sarda per la ricerca e la formazione universitaria.
 
“Nel 2010, in piena crisi economica – spiega – , la Regione, guidata dalla giunta di Ugo Cappellacci e con l'assessore Giorgio La Spisa, stanziò 30 milioni di euro, favorendo in questo modo i buoni risultati della ricerca evidenziati anche dalle ultime statistiche. Nel 2016 la giunta Pigliaru ha stanziato solo 8 milioni di euro. Nel silenzio generale la giunta dei ‘professori’ taglia pesantemente i finanziamenti alla Ricerca di base. È pur vero –prosegue Mura – che negli anni i finanziamenti sono diminuiti in modo strutturale, ma come si può pensare di tagliare proprio in un settore così importante e strategico?! Per molto meno si sono occupate le università e le scuole”.
 
Secondo il responsabile delle politiche giovanili degli Azzurri sardi la “formazione e la ricerca sono due colonne fondamentali per raggiungere lo sviluppo sociale ed economico della nostra terra: i nostri giovani sono costretti ad andare via proprio perché mancano investimenti strutturali in settori così strategici. Formazione, Ricerca e Sviluppo rappresentano il volano per una ripresa economica stabile e duratura: investiamo su di esse”.