leggere-all-orto-botanico-aprono-le-and-quot-librerie-verdi-and-quot

L'esempio l'ha dato la rettrice dell'Università di Cagliari Maria Del Zompo: ha preso quattro volumi dalla sua libreria e li ha portati in una delle quattro mini biblioteche allestite all'interno dell'Orto Botanico.

I testi saranno a disposizione, insieme agli altri donati nei giorni scorsi soprattutto dai visitatori, di tutti: potranno essere consultati sotto gli alberi delle "Librerie verdi" a ridosso delle facoltà universitarie. O portati via a patto di restituirli o di collocare negli scaffali colorati un altro libro secondo lo schema ormai diffuso in tutto il mondo del bookcrossing.

"L'Orto botanico è uno spazio che può essere vissuto tutto l'anno – chiarisce la rettrice – Ancora una volta mi piace sottolineare l'interazione tra Università e territorio. Ora lanciamo un appello ai nostri docenti e ricercatori: li invitiamo a contribuire con un libro". Una delle quattro postazioni è stata sistemata proprio sotto la cava romana, uno degli angoli più suggestivi dell'Orto. La colonna sonora? L'acqua che scorre e il cinguettio degli uccellini "Quest'area è molto frequentata anche d'estate – spiega il direttore Gianluigi Bacchetta – Ci sono quattro o cinque gradi in meno e non si sentono i rumori della città. È sicuramente uno spazio adatto alla lettura in pieno relax".