giornata-contro-le-violenze-sulle-donne-domani-iniziative-in-tutta-l-and-rsquo-isola

Incontri, mostre, letture, presentazioni, spettacoli. Sono numerose le iniziative anche in Sardegna in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
La Cgil allestirà domani mattina a Cagliari un gazebo per denunciare il preoccupante fenomeno della violenza sulle donne.
Sarà sistemato in piazza Garibaldi dove farà tappa il corteo organizzato in occasione dello sciopero generale dei metalmeccanici alla presenza del segretario Fiom Maurizio Landini.
Nastri rossi da depositare nelle piazze di Cagliari, fischietti come oggetti simbolo per dare voce a chi vuole ribellarsi a violenze di diversa natura. A Cagliari è in programma dal 25 novembre al 3 dicembre "Ricucire il mondo – Cagliari contro la violenza": convegni, presentazioni di libri, flash mob, letture, film e teatro. Coinvolte anche le scuole: anche i bambini porteranno al sindaco Massimo Zedda i nastri rossi e i pensierini.
Sempre a Cagliari sarà inaugurata domani alle 18 presso l'ex Liceo Artistico, Piazza Dettori 'Incancellabile', mostra fotografica contro la violenza sulle donne di Daniele Coppi e Filippo Grandulli. '50 sfumature di rosa' è il titolo dell'iniziativa che si snoda tra interventi, arte, letture e elaborati a tema ideata dall'associazione di Volontariato Donne al Traguardo presieduta da Silvana Migoni. E' in programma domani alle 17,30 in via Monsignor Piovella 26 a Cagliari.
Alle 19 in piazza Costituzione per il corteo “Il filo rosso e le fiaccole” organizzato da Legambiente che si concluderà in piazza Santo Sepolcro dove, all’interno della chiesa omonima, si terrà “Voci oltre il buio” monologhi sulle donne di Pieranna Spezziga. A Olbia il club Gallura di Soroptimist ha presentato questa mattina al liceo classico Gramsci l'app antiviolenza Shaw, l'applicazione gratuita per smartphone ideata per offrire un aiuto immediato alle vittime di abusi e maltrattamenti.
Domani l'app sarà presentata alle 9 all'Istituto Alberghiero di Sassari da Maria Vittoria Pintore, presidente club di Sassari. A Ittiri, domani, nella biblioteca comunale alle 18 sarà presentato il libro di Livy former, 'Il serpente e la farfalla'.
A Palau domani alle 21 al CineTeatro Montiggia é in programma "Donne dell'Underground" di e con Marta Proietti Orzella, in scena con Carla Orrù. Si tratta di un evento speciale organizzato dal CeDAC con il patrocinio e il sostegno del Comune di Palau.
E intanto mercoledì 26 novembre l'imprenditrice sarda della blue economy Daniela Ducato riceverà in Campidoglio il Premio Minerva 2014 per il suo settore: impresa e innovazione. Si tratta di un riconoscimento che – sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica – viene assegnato ogni anno a donne italiane che si sono distinte nel vari ambiti.