Nelle ultime ore abbiamo registrato il transito di una perturbazione di una certa vivacità. Perturbazione chiaramente atlantica, che per certi versi potremmo definire autunnale in quanto sostenuta da un vortice ciclonico sul Nord Italia alimentato da aria relativamente fredda.

Le precipitazioni della notte sono state consistenti, specie sui settori occidentali della nostra regione così come nelle interne esposte a ponente. Abbiamo anche avuto un incremento del vento, che oggi soffierà con forza ai quadranti occidentali e farà calare ulteriormente le temperature.

Tra l’altro, per quanto riguarda le condizioni meteo del weekend, è un periodo durante il quale le Alte Pressione rimangono distanti dalla Sardegna e possiamo anticiparvi che molto probabilmente sino a metà giugno si proseguirà su questa strada. Difficilmente avremo miglioramenti duraturi e dovremo aspettarci altre ondate di maltempo.

Sabato il miglioramento si farà percepire, mentre domenica avremo un aumento della nuvolosità sempre dai quadranti occidentali. Potrebbe verificarsi qualche scroscio di pioggia occasionale nel corso del pomeriggio, ma principalmente nelle zone interne. Finiamo dicendovi che le temperature resteranno sugli attuali valori, quindi al di sotto delle medie stagionali.

In collaborazione con Meteo Sardegna