Rafforzati i controlli da parte dei carabinieri di Nuoro per la giornata di Ferragosto, sia in città che nei luoghi di villeggiatura, per evitare furti o azioni criminali e garantire un Ferragosto in piena sicurezza. Ciò che ha spinto il Comune a prendere questa decisione sta nel fatto che, per le festività, molte abitazioni resteranno vuote, suscettibili quindi di furti.

Le aree più sensibili saranno pattugliate anche da personale in abiti civili, mentre per quelle rurali e di campagna saranno impiegati i militari dei reparti Squadriglie. Controlli capillari anche lungo le strade più trafficate del nuorese per contrastare la guida in stato di ebrezza e le violazioni al codice stradale. Il comando ha inoltre diffuso un vademecum per i cittadini. “Evitare di pubblicare sui social informazioni sui propri spostamenti che potrebbero essere utilizzate per penetrare nelle abitazioni lasciate incustodite – si legge – contattare tempestivamente il 112 segnalando situazioni o rumori anomali che provengono da altre abitazioni”.

Altri consigli sul fronte della sicurezza stradale: “Attenersi alle regole previste dal codice della strada e dal buonsenso, evitando assolutamente di mettersi alla guida dopo l’assunzione di bevande alcoliche o nei casi in cui non ci si trovi in buone condizioni psico-fisiche; non utilizzare i telefoni cellulari durante la guida. Per il trasporto di bambini servirsi sempre di un seggiolino certificato, allestito secondo la normativa e munito del ‘sistema antiabbandono’ per i minori di 4 anni”.