Il 5 dicembre 2024, presso il CFZ – Cultural Flow Zone di Venezia, è stato presentato, nell’ambito della rassegna Sguardi Musicali della Fondazione Giorgio Cini, il documentario ‘Mantènnere: Custodire il Suono del Sacro‘ di Diego Pani.
Il film esplora il significato culturale e sociale del canto a più voci di Santu Lussurgiu, mettendo al centro due generazioni di cantori della Confraternita del Rosario e il ruolo cruciale del canto tradizionale dei rituali della Settimana Santa.
“Si tratta di un lavoro nato da anni di ricerca sul campo e da un profondo legame personale con questa eredità culturale, che spero possa offrire uno spunto di riflessione sul tema della trasmissione del patrimonio immateriale ma anche mettere in evidenza il rapporto tra cantori tradizionali e il mondo della ricerca etnomusicologica” spiega Pani.
Il film è risultato vincitore della borsa di studio “Diego Carpitella” assegnata dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati della Fondazione Cini di Venezia. Al termine della proiezione, i cantori del Cuncordu “Sos Zovanos de Su Rosariu” hanno offerto al pubblico un piccolo concerto.
Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it