Notizie Cultura Sassari, mostra capolavoro di Antonio Marras al Museo Etnografico

Sassari, mostra capolavoro di Antonio Marras al Museo Etnografico

L’esposizione, che resterà allestita per un intero anno, occupa lo spazio del cosiddetto Padiglione Clemente

La grande mostra progettata da Antonio Marras al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari è un capolavoro. Marras fonde il passato in un crogiuolo centrale, dove stanno insieme tutti gli strati della storia (vasi, anfore, utensili, statue di ogni epoca, affastellate e mescolate in un unicum solo apparentemente casuale, che in realtà riproduce magnificamente la restituzione della memoria). Ai lati invece la vita delle persone, i sardi di ieri: gli uomini sembrano seduti nei duri e scomodi sbagelli di legno, i vestiti da lavoro appena indossati, le donne le vedi danzare nei loro sgargianti vestiti della festa. A raccontare le loro vite le voci dei viventi: Flavio Soriga, Francesco Abate, Bianca Pitzorno, Marcello Fois.

L’esposizione, che resterà allestita per un intero anno, occupa lo spazio del cosiddetto Padiglione Clemente.

Il progetto è finanziato con Contributo della Fondazione di Sardegna (erogazione liberale) per gli interventi di sostegno, promozione, valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale regionale.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it