Approfondimenti
Notizie Approfondimenti
Stanotte lancette un’ora avanti: l’ora legale tra risparmio e (poco) sonno
Stanotte, alle ore 2:00 di domenica 26 marzo, ritorna l’ora legale. In tutta Italia le lancette dell’orologio dovranno essere spostate un’ora avanti. Si dormirà...
Cambiamento climatico, studenti sardi e siciliani sono i più informati
Cambiamento climatico, diritti e politica del proprio Paese. Sono queste le aree di interesse principali che gli adolescenti di Sardegna e Sicilia tra i...
Migranti, in Sardegna aumentano gli sbarchi nelle coste del Sulcis
La questione migranti torna alla ribalta in seguito alla strage di Cutro, sulle coste della Calabria, che ha visto morire 86 persone di cui...
Allarme nascite in Sardegna: l’Isola ha il valore più basso in Italia
Nel 2022, in Sardegna, si contano 392.598 nascite, 7.651 in meno rispetto al 2021 (-1,9%). Un nuovo record negativo che accentua la denatalità degli...
Spopolamento, il progetto di Don Marco Lai per riportare i giovani in “periferia”
La scommessa di don Marco Lai, parroco di Sant’Eulalia e direttore della Caritas diocesana di Cagliari, passa anche attraverso il recupero di terre abbandonate...
Fibra ottica, l’Italia naviga più veloce: la Sardegna è agli ultimi posti
La Sardegna è agli ultimi posti per navigazione su Internet con fibra ottica, in controtendenza con la media nazionale che invece raggiunge risultati importanti.
In...
Emigrati, la Sardegna è prima per sostegno a comunità all’estero
La Sardegna è al primo posto tra le regioni italiane per il sostegno alle comunità di emigrati.
È quel che è emerso ieri durante la...
La Generazione Z e la grande fuga dal lavoro
Quasi il 60% degli occupati appartenenti alla Generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012) vorrebbe cambiare lavoro nel più breve tempo possibile;...
Pazienti diabetici per mare con la Marina Militare
La Fondazione “Tender to Nave Italia” ha premiato il progetto presentato dal Direttore dell’Unità Operativa di Diabetologia della Asl Gallura, Giancarlo Tonolo, insieme alle...
La latitanza romantica in Corsica del bandito Quirico Carta
Ha trascorso gli ultimi anni della sua vita in Corsica, in un piccolo comune rurale nella parte sud-occidentale dell’isola. Dal 2013 ha vissuto sotto...