Regione Transizione energetica, sindacati accolgono positivamente nuovo Dpcm: “Finalmente”

Transizione energetica, sindacati accolgono positivamente nuovo Dpcm: “Finalmente”

Uil e Uiltec però incalzano il Governo: "Troppo spesso la Sardegna ha visto fermarsi i provvedimenti a metà strada. Non possiamo permettere altri rinvii"

Crediti foto: Ansa

Passo avanti importante per la transizione energetica in Sardegna. Quest’oggi infatti è stato firmato il Dpcm per dare l’addio al carbone nell’Isola. Un provvedimento che è stato accolto positivamente dai sindacati.

Sul tema si sono espressi sia la Uil che la Uiltec Sardegna, invitando però il Governo a rendere effettivo il provvedimento, non appena supererà la “bollinatura” al Ministero dell’Economia: “Dopo una lunga attesa, finalmente si compie un passo avanti importante – dichiarano Fulvia Murru, segretaria generale UIL Sardegna e Pierluigi Loi, segretario generale UILTEC Sardegna – Ma il tempo è importante e serve operare con decisione. Serve rendere il provvedimento operativo quanto prima, garantendo risorse certe per le imprese e i lavoratori”.

“Troppo spesso la Sardegna ha visto fermarsi i provvedimenti a metà strada. Non possiamo permettere altri rinvii – aggiungono Murru e Loi – La vera sfida sarà trasformare il Dpcm in sviluppo concreto, lavoro stabile e qualificato, rilancio industriale e una transizione energetica giusta. Su questo la Uil e la Uiltec saranno in prima linea per vigilare e incalzare il Governo”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it