Un intervento normativo cruciale, mirato a superare gli ostacoli interpretativi che potrebbero rallentare la transizione energetica in Sardegna, è in agenda per la prossima seduta del Consiglio regionale.
La proposta di legge (PL 146), prima all’ordine del giorno per la sessione di mercoledì 5 novembre alle 10:30, intende risolvere le ambiguità legate all’applicazione della Legge 20 del 2024, la quale definisce le aree idonee e quelle non idonee per l’installazione di impianti di energia rinnovabile.
La PL 146, presentata dai consiglieri regionali del M5S Antonio Solinas e Gianluca Mandas, introduce modifiche specifiche ritenute fondamentali dai proponenti per evitare interpretazioni troppo restrittive della normativa che potrebbero vanificare gli incentivi. In particolare, le modifiche hanno lo scopo di dettagliare meglio le condizioni per l’installazione degli impianti in quattro contesti considerati nevralgici: i centri urbani, le coperture degli edifici, le aree già antropizzate e le zone industriali.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
        





