Un vasto incendio ha devastato l’area di Punta Molentis, nel comune di Villasimius, mettendo a rischio persone e patrimonio naturalistico. La gravità della situazione è stata sottolineata da Salvatore Deidda, deputato FdI e Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, che ha espresso il suo profondo ringraziamento ai soccorritori.
“Un sentito ringraziamento va ai Vigili del Fuoco che stanno intervenendo con coraggio per circoscrivere e spegnere l’incendio che sta devastando Punta Molentis. Questo rogo ha già distrutto diverse auto e messo a serio rischio l’incolumità pubblica, oltre al patrimonio naturalistico”, ha dichiarato Deidda, evidenziando l’estensione dei danni e il pericolo imminente.
L’intervento è stato reso ancora più complesso dalle condizioni meteorologiche. “Oggi era una giornata particolarmente critica a causa del forte vento, tanto che la tradizionale immersione per la celebrazione della Madonna del Naufrago a Villasimius era stata annullata proprio per le avverse condizioni del mare,” ha specificato il deputato.
Deidda ha elogiato anche l’operato della Guardia Costiera, impegnata su due fronti: “La Guardia Costiera ha operato sia via mare, evacuando centinaia di bagnanti, tra cui molti bambini, sia dall’alto per la sicurezza delle persone. Un ringraziamento speciale anche alla Guardia di Finanza, alle Forze dell’ordine, ai volontari e a tutti i cittadini che stanno dando il loro prezioso contributo”.
Il deputato ha poi rimarcato l’intollerabilità di dover affrontare emergenze simili: “I danni provocati da questi roghi, sia che siano di origine dolosa o colposa, sono incalcolabili ma è intollerabile dovere affrontare ancora queste emergenze.” Concludendo, ha ribadito la sua gratitudine: “Per questo, il nostro grazie è doppio a tutti coloro che stanno operando in questa giornata con tanta dedizione e sacrificio”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
