Un mese dopo il devastante incendio che ha costretto i turisti a scappare via mare da Villasimius e ha distrutto circa quaranta auto e la vegetazione circostante, la spiaggia di Punta Molentis è diventata teatro di nuovi atti di inciviltà. Le Guardie ambientali della Sardegna hanno documentato, tramite foto sui social, il comportamento irrispettoso di alcuni turisti.
Alcuni turisti hanno raggiunto il litorale posizionando i propri ombrelloni e teli sulle dune di sabbia, incuranti dei cartelli di divieto. Le Guardie ambientali hanno sottolineato come le dune siano un ecosistema fragile e vitale per la protezione della costa dall’erosione, e che il loro calpestio è dannoso per l’ambiente. Hanno inoltre evidenziato che ignorare le regole non è solo una mancanza di rispetto, ma un atto che danneggia un patrimonio naturale che appartiene a tutti.
Il post delle Guardie ambientali esprime profonda amarezza per il degrado delle dune, già compromesse dall’incendio. Le Guardie hanno allertato il Corpo Forestale per allontanare i trasgressori, definiti come “maleducati che sicuramente non sanno leggere”. Questo episodio mette in luce l’esigenza di una maggiore vigilanza e del rispetto delle norme a tutela del territorio, specialmente in un’area che ha già subito gravi danni.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
