In Evidenza Caso Nanni Mereu, la vicenda in Parlamento: “Sanità sarda in caduta libera”

Caso Nanni Mereu, la vicenda in Parlamento: “Sanità sarda in caduta libera”

Il deputato Pietro Pittalis chiede al ministro Schillaci verifiche urgenti dopo la morte del 46enne di Aritzo davanti alla guardia medica chiusa

Approda in Parlamento la tragica vicenda di Nanni Mereu, il 46enne di Aritzo stroncato da un infarto davanti alla sede del poliambulatorio della guardia medica locale, chiusa da mesi a causa della carenza di personale sanitario.

A sollevare il caso è stato il deputato di Forza Italia e coordinatore regionale del partito, Pietro Pittalis, che ha presentato un’interrogazione al ministro della Salute Orazio Schillaci, chiedendo chiarimenti e l’eventuale apertura di un’ispezione ministeriale.

“La situazione del sistema sanitario delle aree interne della Sardegna è estremamente grave e preoccupante” rimarca Pittalis. “Una sanità regionale in caduta libera che presenta gravi e persistenti criticità cui non sembra si stia cercando una soluzione”.

Pittalis sottolinea “l’insufficienza dei presidi territoriali, la carenza cronica di personale, l’elisoccorso non funzionante nelle ore notturne, il numero di medici di base e pediatri di libera scelta non sufficiente, sta spingendo molti cittadini sardi a rinunciare alle cure o, ove possibile, a rivolgersi alla sanità privata”.

L’esponente forzista chiede al ministro se “non ritenga di dover verificare quanto accaduto ad Aritzo, per quanto di sua competenza, anche valutando di adottare iniziative ispettive”. E conclude: “La carenza di personale sanitario non diventi una condizione di normalità che mette a rischio la salute dei pazienti sardi”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it