Contrariamente a quanto accade nel resto d’Italia, dove le sanzioni stradali sono diminuite del 3,2% rispetto al 2024, in Sardegna le multe continuano a crescere in modo esponenziale.
L’ultimo report del Codacons posiziona la regione sul podio nazionale per l’incremento dei proventi derivanti dalle infrazioni al Codice della Strada. Con un aumento significativo, la Sardegna si colloca al secondo posto in classifica, superata solo dal Molise (+86%) e seguita dall’Umbria (+18%).
Tra autovelox, corsie riservate e una segnaletica stradale dai limiti variabili, gli automobilisti isolani versano nelle casse dei Comuni un vero e proprio tesoro. In soli nove mesi, i proventi sono aumentati del 22%, passando da 14 milioni di euro nel 2024 a 17 milioni a settembre. La città di Cagliari domina questa classifica, incassando quasi sei milioni di euro. Seguono Sassari, mentre Nuoro e Oristano completano il quadro delle città più attive nella verbalizzazione.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
