Notizie Cagliari Cagliari, riaperta piazza degli Arcipelaghi: intervento da 3 milioni di euro

Cagliari, riaperta piazza degli Arcipelaghi: intervento da 3 milioni di euro

Completati i lavori di riqualificazione dopo 21 mesi: 3 milioni di euro per la sistemazione dell'opera

Dopo quasi due anni di lavori, piazza degli Arcipelaghi è ufficialmente tornata fruibile sul Lungomare Poetto. Il progetto di riqualificazione, costato 3 milioni di euro grazie ai fondi Fcs 2014-2020, ha l’obiettivo di rappresentare un intervento strategico per migliorare accessibilità, sicurezza e sostenibilità ambientale in uno dei luoghi simbolo della città di Cagliari.

I lavori, durati 21 mesi, hanno interessato marciapiedi, viabilità, piste ciclabili, aree verdi e servizi. I nuovi marciapiedi a larghezza variabile sono stati progettati per agevolare l’accesso alle abitazioni fronte mare, rimuovendo dislivelli e facilitando il passaggio anche a disabili e persone con mobilità ridotta.

Una nuova corsia carrabile a traffico controllato, realizzata in conglomerato drenante e colorato, introduce una zona a 30 km/h, con l’obiettivo di ridurre la velocità e aumentare la sicurezza attraverso dissuasori e delimitazioni.

E poi ancora le piste ciclabili e i percorsi per runner, larghe 4,30 metri, che si snodano su un’area prima inutilizzata. Un occhio particolare anche all’inclusività, con sistemi di orientamento per ipo e non vedenti, attraversamenti protetti e una pavimentazione differenziata che separa visivamente lo spazio urbano da quello marino. Inseriti anche nuovi arredi urbani in legno e corten, fontanelle, pergole ombreggianti, cestini e portabici.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it