In Evidenza Sardegna tra le regioni più sicure: Oristano la città con meno reati...

Sardegna tra le regioni più sicure: Oristano la città con meno reati d’Italia

Dai dati del Viminale elaborati da Il Sole 24 Ore emerge un quadro nazionale in crescita per la micro-criminalità, ma le città sarde restano ai vertici per sicurezza

Crediti foto: Ministero della Giustizia

Le città sarde si confermano tra le più sicure d’Italia. A certificarlo sono i dati del Viminale, elaborati dal Sole 24 Ore e riferiti ai reati denunciati nel 2024. Nel quadro nazionale, in cui si registra un aumento dell’1,7% dei delitti complessivi, con oltre 2,38 milioni di reati segnalati, la Sardegna mantiene posizioni di vertice per tranquillità e basso tasso criminale.

I dati nazionali segnano una crescita soprattutto della micro-criminalità di strada: aumentano i furti (+3%), in particolare quelli in abitazione (+4,9%), di auto (+2,3%) e con strappo (+1,7%). Crescono anche le violenze sessuali (+7,5%), le rapine (+1,8%) e i reati legati agli stupefacenti (+3,9%). In calo, invece, truffe informatiche (-6,5%), incendi (-5,3%) e contrabbando (-38%). Importante anche l’aumento dei minori denunciati o arrestati (+16% in un anno).

Nel complesso nazionale, le aree metropolitane sono quelle con maggior numero di reati: Milano, Firenze e Roma guidano la classifica, seguite da Bologna, Rimini e Torino.

All’estremo opposto della classifica spiccano molte realtà medio-piccole e fra queste primeggia la Sardegna. Oristano è la città più sicura d’Italia, con 1.572,7 reati ogni 100mila abitanti. Cagliari 88ª con 2.710 denunciati, Nuoro 70ª con 2.921, Sassari 65ª con 3.020.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it