Notizie Approfondimenti Sale la paura in Sardegna: una impresa su 3 ha subìto crimini

Sale la paura in Sardegna: una impresa su 3 ha subìto crimini

Secondo le stime, l'illegalità nel terziario costa alle imprese sarde centinaia di milioni di euro ogni anno. In difficoltà sia il fatturato diretto che la fiducia degli investitori

Crediti foto: Ansa

Sale la paura in Sardegna per le imprese: da un report Confcommercio si evince che il 41% di esse rinuncia ad investire a causa dei continui crimini nei confronti dei negozi. La situazione sarebbe nettamente peggiorata rispetto al 2023.

Nel report ‘Sud e Isole’, presentato a Cagliari durante la dodicesima giornata ‘Legalità, ci piace’, emerge che il 29% delle imprese ha subito almeno un crimine (furto, rapina, danneggiamento, estorsione). Il 36% ha dovuto modificare la propria attività per difendersi da minacce, il 41% ha rinunciato a investimenti o espansione proprio per i timori legati alla sicurezza.

Secondo le stime, l’illegalità nel terziario costa alle imprese sarde centinaia di milioni di euro ogni anno. In difficoltà sia il fatturato diretto che la fiducia degli investitori.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it