Prima pagina Rallenta la dermatite nodulare bovina, in Sardegna vaccinati 22.000 capi

Rallenta la dermatite nodulare bovina, in Sardegna vaccinati 22.000 capi

Il bilancio attuale dell'epidemia sull'isola indica 46 focolai attivi, con 292 bovini malati, 72 decessi e 517 capi abbattuti. La campagna di vaccinazione mira a contenere il virus

Il contagio da Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease) nei bovini in Sardegna sembra frenare, con gli ultimi focolai che rimangono circoscritti nelle aree di Sarule e Orotelli.

La Regione sta ottenendo i primi risultati grazie a una massiccia campagna di profilassi, resa possibile dall’arrivo di 300mila dosi di vaccino. Ad oggi, il numero di capi vaccinati ha raggiunto quota 22mila, e tutti i focolai esistenti sono stati trattati.

Il bilancio attuale dell’epidemia sull’isola indica 46 focolai attivi, con 292 bovini malati, 72 decessi e 517 capi abbattuti. La campagna di vaccinazione mira a contenere il virus e a proteggere il patrimonio zootecnico regionale.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it