Regione Sardegna verso rientro a scuola, ma è allarme: 24 istituti senza preside

Sardegna verso rientro a scuola, ma è allarme: 24 istituti senza preside

L'allarme arriva dal Coordinamento dei presidi dei consigli di istituto Sardegna che sottolinea anche il paradosso del concorso, che ha messo a bando solo 11 posti

Ben 24 istituti scolastici in Sardegna risultano attualmente privi di preside a circa 20 giorni dall’inizio dell’anno scolastico, fissato per il 15 settembre.

Una situazione che diventa paradossale se raffrontata al concorso bandito che ha messo in palio solamente 11 posti. Questa è la denuncia partita dal coordinamento dei presidi dei consigli di istituto Sardegna.

“Questo comporta – spiega il coordinamento – che 13 autonomie scolastiche, in prevalenza situate in territori periferici, saranno affidate in regime di reggenza per l’anno scolastico in corso. Le cause? Disposizioni normative introdotte dalla legge finanziaria del 2022, che ha previsto una riduzione progressiva del numero di dirigenti scolastici, l’applicazione della riforma sul dimensionamento delle autonomie scolastiche, che ha comportato accorpamenti e riduzioni di istituti, con conseguenze dirette sulla gestione e sulla continuità educativa”.

Secondo il coordinamento infine è: “necessario avviare una riflessione seria e condivisa sulla governance del sistema scolastico. In particolare, si propone di attribuire alle regioni un ruolo più attivo nella definizione del numero e della distribuzione delle autonomie scolastiche, affinché le scelte possano rispondere in modo più efficace alle specificità territoriali e promuovere uno sviluppo coerente sul piano culturale, educativo ed economico”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it