Notizie Medicina e Scienza Cure essenziali in Sardegna, l’Isola tra le 13 regioni in linea con...

Cure essenziali in Sardegna, l’Isola tra le 13 regioni in linea con standard nazionali

A differenza degli anni precedenti, quando l'Isola non raggiungeva i requisiti, ora è tra le tredici regioni virtuose a livello nazionale

La Sardegna ha compiuto un notevole progresso nel 2023, riuscendo a superare gli standard minimi dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), ovvero le cure sanitarie garantite a tutti i cittadini italiani. A differenza degli anni precedenti, quando l’Isola non raggiungeva i requisiti, ora è tra le tredici regioni virtuose a livello nazionale.

Questo significativo miglioramento è stato evidenziato dalla Fondazione Gimbe, che ha analizzato i dati del Ministero della Salute relativi al monitoraggio dei LEA. I risultati mostrano che la Sardegna ha ottenuto un punteggio di 192 su 300, un balzo in avanti di ben 26 punti. Questo successo è particolarmente rilevante perché, nel Sud Italia, solo la Puglia e la Campania hanno raggiunto un risultato simile.

Nonostante il miglioramento complessivo, l’analisi di Gimbe rivela delle differenze tra le varie aree del servizio sanitario regionale. Per quanto riguarda la prevenzione, la Sardegna si colloca al quattordicesimo posto, un buon risultato. Nell’area distrettuale, l’Isola si posiziona al sedicesimo posto. Tuttavia, il punto debole rimane l’area ospedaliera, dove la Sardegna si trova al ventesimo e penultimo posto a livello nazionale.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it