Notizie Medicina e Scienza Sardegna, è allarme per la mancanza di medici: Olbia e Sassari sotto...

Sardegna, è allarme per la mancanza di medici: Olbia e Sassari sotto pressione

Nel reparto di Pediatria dell'ospedale di Olbia è rimasto un solo medico in servizio, a Sassari la Neurochirurgia non potrà essere operativa per le urgenze: si aggrava la crisi sanitaria sarda

Se nel Centro Sardegna l’emergenza medici di base continua ad essere una realtà consolidata, nel resto dell’Isola si protrae l’allarme per l’assenza di specialisti e non solo.

Il grido di aiuto questa volta arriva dal Nord Sardegna, in particolare da Olbia e Sassari. Il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Cristina Usai e il Senatore di Fdi Giovanni Satta hanno fatto luce su quanto accaduto nella città gallurese.

Nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Olbia infatti è rimasto in servizio un solo medico: “Rischiando di causare la chiusura di fatto nei prossimi giorni” afferma Usai. La questione però non si ferma qui. A Sassari, infatti, da ieri la Neurochirurgia ha reso noto che non potrà più essere operativa per le urgenze, avendo solo due medici in servizio “lasciando attiva per tutta la Sardegna solamente quella del Brotzu di Cagliari” sottolinea Usai.

“La presidente Todde e l’assessore Bartolazzi si sono concentrati, e affrettati, esclusivamente ad occupare le poltrone delle aziende sanitarie, senza trovare soluzioni e porre rimedio alla crisi della sanità sarda” ha aggiunto ancora Usai.

Allargando il discorso a tutta l’Isola, più si entra nell’ambito specialistico e più la situazione si complica. Continua ad aumentare in modo esponenziale il numero di pazienti che vengono indirizzati verso altri centri ospedalieri della penisola per lo svolgimento di esami o interventi specialistici, con tutti i costi e i disagi che tali trasferimenti comportano.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it