Regione Istituto dei Ciechi della Sardegna, annullato il bando per il nuovo direttore

Istituto dei Ciechi della Sardegna, annullato il bando per il nuovo direttore

Esulta il presidente Uici Bachisio Zolo: "I vertici dell’Istituto sono tornati sui propri passi"

Crediti foto: Maurizio Savigni

Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto dei Ciechi della Sardegna “Maurizio Falqui” ha deciso di annullare, in autotutela, il bando per la selezione del nuovo direttore, pubblicato il 6 agosto con scadenza fissata al 31.

Lo stop è arrivato dopo le contestazioni sollevate dall’Unione Italiana ciechi e ipovedenti (Uici), che attraverso l’avvocato Gianni Benevole aveva denunciato criticità sulla procedura e sulla tempistica.

“Grazie anche all’intervento della Direzione generale della Presidenza della Giunta – spiega il presidente Uici, Bachisio Zolo – i vertici dell’Istituto hanno riconosciuto che l’esperienza lavorativa può essere maturata anche in enti privati e non solo nella Pubblica amministrazione, come invece previsto dal bando. Inoltre, l’impostazione lasciava troppa discrezionalità al Cda, senza alcuna graduatoria di merito”.

La decisione è stata accolta positivamente dall’Uici, che ora sollecita l’emanazione di un nuovo avviso in tempi rapidi, con criteri più chiari e aderenti alla missione dell’ente.

“Per l’Istituto ‘Maurizio Falqui’ serve una figura con reali competenze ed esperienza nel campo della disabilità visiva – aggiunge Zolo – requisito fondamentale per una gestione adeguata. La prima richiesta che arriverà al nuovo direttore sarà quella di rendere accessibili ai non vedenti e agli ipovedenti i testi delle comunicazioni che l’Istituto invia ai propri utenti”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it