Regione Vertenze industriali, vertice tra Regione e sindacati: “Vogliamo i fatti”

Vertenze industriali, vertice tra Regione e sindacati: “Vogliamo i fatti”

All’incontro hanno preso parte e sono intervenuti tutti i principali rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil

“Dopo un lungo lavoro incentrato su una leale collaborazione istituzionale con il Governo che va avanti da oltre un anno, sulle vertenze industriali permane una situazione di stallo che non è più tollerabile. È arrivato il momento di avere delle risposte e portare a casa risultati tangibili”. Così l’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani, nel corso dell’incontro di ieri con Cgil, Cisl e Uil convocato per fare il punto sulla situazione industriale dell’Isola in vista dei tavoli ministeriali dei prossimi giorni.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Cani – non è solo rilanciare le industrie già presenti, ma anche favorire lo sviluppo di nuove attività industriali in tutti i territori, costruendo una prospettiva per l’intero sistema Sardegna”.

Duro l’intervento del segretario generale della Cgil, Fausto Durante, che domani parteciperà al vertice con il ministero delle Imprese e del Made in Italy: “Il tempo delle attese e della melina è finito e non sarebbe tollerabile che il governo non desse risposte e soluzioni adeguate ai problemi di Portovesme Srl, Eurallumina, Sider Alloys e dell’indotto. Il ministro Urso deve dimostrare che la sua visita nel Sulcis dello scorso 27 dicembre non è stata una semplice passerella”.

Smorza i toni la posizione della Uil. La segretaria regionale Fulvia Murru ha parlato di “sinergia di intenti tra organizzazioni sindacali e assessorato per presentarsi uniti al ministero”, ma ha ribadito che “ci aspettiamo risposte concrete, ci aspettiamo finalmente una soluzione all’emergenza del polo industriale strategico del Sulcis Iglesiente. In assenza di questo come sistema Sardegna sindacati e istituzioni dovremo rivendicare un impegno concreto del governo nazionale sull’industria in Sardegna, non c’è più tempo per le promesse”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it