I fenomeni temporaleschi che si sono abbattuti ieri su Cagliari hanno regalato un certo spettacolo nei cieli.
A condividere qualche scatto sui propri social è stato il meteorologo Matteo Tidili. Gli addensamenti nuvolosi e le precipitazioni sembravano quasi aver costruito un ponte tra la terra, il mare e il cielo.
Una pioggia che potrebbe aver significato la fine dell’estate, o quantomeno una piccola tregua dal caldo. Tra l’altro, i rovesci non hanno riguardato unicamente Cagliari, ma gran parte dell’Isola.
A spiegare quanto poi avvenuto era stato lo stesso meteorologo Tidili: “Mentre sulla Sardegna orientale si sviluppano come da attese temporali molto localizzati (Ogliastra e Sarrabus) ma intensi a causa delle prime infiltrazioni di aria fresca in quota, lo sguardo si sposta verso ovest, dove le Baleari sono attualmente interessate da diversi ammassi temporaleschi (MCS) in fase di sviluppo lungo una zona di convergenza al suolo tra masse d’aria di diversa provenienza e quindi con caratteristiche termo igrometriche differenti”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
