Notizie Approfondimenti Sardegna 27esimo cantone svizzero: dopo 10 anni l’idea impazza ancora sui social

Sardegna 27esimo cantone svizzero: dopo 10 anni l’idea impazza ancora sui social

Nel 2014 nacque l'idea del "Cantone Marittimo" che in terra elvetica trovo subito una buona accoglienza e ancora oggi se ne discute, anche con un velo di ironia

Crediti foto: Ansa

La Sardegna come eventuale 27esimo cantone svizzero: sono passati circa 11 anni da quando la proposta venne avanzata tra il serio e il faceto.

Se in Sardegna, infatti, la questione è sempre stata presa in modo ironico, in Svizzera aveva invece trovato un buon riscontro fin da subito.

Originata dal sodalizio di due cagliaritani, Andrea Caruso ed Enrico Napoleone, nel 2014 era nata la Società Sardegna Canton Marittimo a Losanna (Societé Sardaigne Canton Maritime). L’obiettivo era quello di promuovere scambi economici, culturali e scientifici tra i due luoghi.

Una proposta che venne attentamente ascoltata dal Canton Vaud e trovò buon supporto anche da parte del sindaco di Avenches, la cui bandiera, tra l’altro, presenta anche un moro al suo interno. Un fatto simbolico che avrebbe potuto consolidare il gemellaggio.

Seppure siano passati 10 anni, la questione ciclicamente torna alla ribalta dalle parti elvetiche, che spesso e volentieri ci scherzano su.

In particolare, sono diventati ormai iconoci i meme realizzati dalla pagina Instagram Non parlo lo svizzero, che anche ieri ha pubblicato un video in cui vengono riprese delle barche che cercano di spostare un’isoletta: “Svizzeri mentre provano a rubare la Sardegna all’italia”.

Insomma, un’idea mai passata di moda che in Svizzera continua a tornare di tanto in tanto in mente, anche solo per pura ironia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Non parlo lo svizzero (@nonparlolosvizzero)

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it