In Evidenza Oristano in lutto: morto Pino Tilocca, preside simbolo di impegno civile

Oristano in lutto: morto Pino Tilocca, preside simbolo di impegno civile

Stroncato da un infarto a 65 anni, guidava il liceo classico De Castro e l’artistico Contini. Fu sindaco di Burgos e attivista

Lutto a Oristano per la scomparsa di Pino Tilocca, dirigente del liceo classico De Castro e del liceo artistico Carlo Contini, morto improvvisamente nella serata di sabato 4 ottobre a causa di un infarto. Aveva 65 anni e si trovava nella sua abitazione, dove il malore non gli ha lasciato scampo.

Figura molto conosciuta e stimata non solo nel mondo della scuola ma in tutta la Sardegna, Tilocca è ricordato per il suo profondo impegno civile e politico, sempre a fianco dei più deboli e delle battaglie sociali. Originario di Burgos, era stato sindaco del paese in un periodo segnato da un tragico evento personale: durante il suo mandato, il padre Bonifacio Tilocca fu vittima di un attentato che gli costò la vita.

Quella ferita lo spinse a un impegno ancora più forte contro la violenza e le intimidazioni. Entrò infatti a far parte di Libera, l’associazione fondata da Don Luigi Ciotti contro le mafie.

Negli ultimi mesi, a Oristano, Tilocca era stato una presenza costante nelle manifestazioni di solidarietà per il popolo palestinese. Come negli ultimi giorni, quando è rimasto al fianco degli studenti durante i recenti cortei in piazza per la Flotilla.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella comunità scolastica e in quanti hanno condiviso con lui ideali di giustizia, libertà e rispetto per gli altri. Sui social, dove era sempre molto attivo e seguito, una pioggia di commenti lo ricordano con affetto.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it