Regione Carceri, in Sardegna 100 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria

Carceri, in Sardegna 100 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria

Il Governo Meloni incrementa le forze nelle strutture penitenziarie sarde per migliorare sicurezza e condizioni di lavoro

Crediti foto: Polizia Penitenziaria

Con la conclusione del 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, entreranno in servizio 2.060 nuovi agenti presso gli istituti penitenziari italiani, di cui circa 100 assegnati in Sardegna. Lo annuncia il sottosegretario di Stato alla Giustizia Andrea Delmastro insieme ai parlamentari sardi di Fratelli d’Italia Francesco Mura, Sasso Deidda, Gianni Lampis,, Barbara Polo, Giovanni Satta, Antonella Zedda.

In particolare, alla Casa Circondariale di Sassari entreranno in servizio 40 unità; alla Casa di Reclusione di Arbus entreranno in servizio 4 unità; alla Casa Circondariale di Cagliari entreranno in servizio 19 unità; alla Casa di Reclusione di Isili entreranno in servizio 2 unità; alla Casa Circondariale di Lanusei entrerà in servizio 1 unità; alla Casa Circondariale di Nuoro entreranno in servizio 10 unità; alla Casa di Reclusione di Mamone entreranno in servizio 5 unità; alla Casa Circondariale di Oristano entreranno in servizio 17 unità e alla Casa Circondariale di Tempio Pausania entreranno in servizio 2 unità.

A queste nuove unità si aggiungeranno 9 commissari che entreranno in servizio una volta completato il periodo di tirocinio. “Le tragiche politiche di abbandono volute dalla sinistra sono ormai un brutto ricordo lontano” dichiara Delmastro. “Abbiamo promesso di migliorare la situazione lavorativa di chi opera nelle carceri: lo abbiamo fatto e continueremo a farlo, come con il prossimo 186° Corso Allievi da 3246 unità e con il concorso bandito a luglio di quest’anno per ulteriori 653 unità”.

Soddisfatti anche i parlamentari sardi di FdI. “Queste nuove assunzioni certificano ancora una volta l’inversione di rotta del Governo Meloni rispetto alla grave negligenza di chi ci ha preceduto. Sapranno alleviare le sofferenze che gli agenti di Polizia Penitenziaria vivono ogni giorno all’interno delle carceri italiane”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it