Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Cagliari in un panificio del centro di Quartu Sant’Elena. Nel corso di un’ispezione mirata alla sicurezza alimentare, i militari hanno scoperto gravi irregolarità igienico-sanitarie e alimenti privi di etichettatura obbligatoria, con conseguente sequestro amministrativo di circa 70 chilogrammi di prodotti alimentari.
L’ispezione, condotta all’interno di un locale di circa 60 metri quadrati adibito alla produzione e vendita di prodotti da forno, ha portato alla luce numerose violazioni. I Carabinieri hanno rinvenuto pane, focacce, prodotti ittici, formaggi e carni lavorate sprovvisti di indicazioni su lotto, ingredienti e scadenza, dunque non conformi alle norme sulla tracciabilità alimentare.
Durante i controlli, sono state inoltre accertate carenze igieniche diffuse, tra cui accumuli di sporco, residui di lavorazione non rimossi, presenza di polvere, ragnatele e un’infestazione in corso di blatte. Situazioni che rappresentano un rischio, aggravato dalla presenza di materiali di imballaggio accatastati e non ancora utilizzati nella stessa area di produzione.
Alla luce delle criticità rilevate, i militari hanno disposto l’immediata sospensione dell’attività di panificazione e vendita, per prevenire rischi per la salute pubblica. Il valore complessivo dei prodotti sequestrati è stimato in circa 1.000 euro, mentre le sanzioni amministrative ammontano a circa 2.500 euro. Le Autorità sanitarie competenti sono state informate per i successivi provvedimenti.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






