“Il centrosinistra vuole nascondere il degrado della Città: la nuova narrazione non cancella la realtà”. Inizia così la nota diffusa dai consiglieri comunali del centrodestra a Cagliari che attaccano la Giunta Zedda sulla questione rifiuti.
“Negli ultimi mesi i cittadini hanno sotto gli occhi una città sempre più sporca, trascurata, segnata da degrado e incuria” si legge nelle parole sottoscritte da tutta la minoranza. “Cumuli di rifiuti, sporcizia nelle strade, zone lasciate all’abbandono: questo è ciò che vivono ogni giorno i residenti, nonostante le promesse elettorali del centrosinistra”.
I consiglieri fanno notare che “da ben 9 anni (e per i prossimo 9) il centrosinistra ha imposto alla città un sistema di raccolta porta a porta spinto, senza mai offrire alternative reali a chi, con impegno, fa la differenziata. Una scelta che, invece di premiare i cittadini virtuosi, ha finito per aggravare i problemi, contribuendo al degrado che oggi è sotto gli occhi di tutti”.
La minoranza parla di “evidente fallimento nella gestione dei problemi”, attaccando la maggioranza per una narrazione, a loro dire, distorta. “Dopo aver descritto la città come un “campo di guerra” in campagna elettorale, adesso vogliono convincere i cittadini che i problemi non esistono, che il degrado sia solo un’esagerazione o una percezione. Ma la realtà non si può nascondere dietro alle parole”.
E concludono: “Non serve modificare la narrazione: servono risposte, responsabilità e azioni immediate. Fingere che tutto vada bene non renderà la città più pulita né più vivibile. Il centrosinistra dimostra così di non avere né visione né coraggio amministrativo: prima ha cercato consensi dipingendo una città in emergenza, ora cerca di salvarsi negando i problemi che non è stato capace di affrontare”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
