Trattore si ribalta e lo schiaccia: muore 16enne a Guasila
Tragedia in tarda mattina in un’azienda agricola di Guasila (Su). Nicola Melas 16enne di Guasila ha preso il trattore di un vicino per fare un giro ed ha affrontato una salita ripidissima rovesciandosi. Il ragazzo è rimasto schiacciato sotto il mezzo. Ad accorgersi della tragedia i proprietari del terreno, che hanno chiamato i soccorsi, purtroppo inutilmente. Sul posto sono arrivati i...
Cagliari, MeM e Biblioteca Pirri: riaprono 10 postazioni audio
Da giovedì 6 maggio 2021, e sino a nuove disposizioni, sarà possibile prenotare le 10 postazioni studio individuale situate nella “coorte“ della MeM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari e presso la Biblioteca Pirri al civico 63 di via Santa Maria Goretti. Restano vigenti le disposizioni indicate nella “Guida per l'uso contingentato e sicuro della Sala...
Covid: in Sardegna 166 nuovi casi, 5 le vittime
Sono 55.146 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 166 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.201.710 tamponi, per un incremento complessivo di 3.564 test rispetto al dato precedente. Si registrano cinque nuovi decessi (1.403 in tutto). Sono invece 338 (-16) le persone attualmente ricoverate...
Covid, sistema a zone: “Meccanismi inadeguati”, da Conferenza Regioni ok a proposta di revisione
La proposta di revisione del sistema di classificazione a zone, avanzata ieri dalla Regione Sardegna in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, è approdata nella riunione odierna della stessa Conferenza, che ha discusso, fra i temi all'ordine del giorno, le proposte emendative per la conversione in legge del "Decreto Riaperture" varato dal Governo. Sul punto, la proposta avanzata dell'assessore della...
Parco di Tepilora: consegnati lavori di recupero della Peschiera di San Giovanni di Posada
La storica Peschiera di San Giovanni di Posada sta per riprendere vita grazie a un progetto di recupero finanziato dal Parco di Tepilora che proprio in quel punto dell’area umida del Rio Posada aprirà una nuova porta verso l’intera area protetta: dal litorale posadino a salire fino alle cime dell’altopiano di Bitti, passando per i territori di Torpè e...
Musica, riapre il Carroponte : 1 luglio live di Mecna
Dopo l’estate 2020 di forzata chiusura, riapre il Carroponte a Sesto San Giovanni, si riaccendono le luci sul palco e il 1 Luglio Mecna, una delle voci più importanti della scena rap italiana, si esibirà dal vivo. Mecna è uno dei pochi artisti urban capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e...
Covid, Sassari: 120 positivi, due i nuovi casi
"Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, a Sassari le persone positive al coronavirus risultano essere 120", comunica l'Amministrazione comunale della città. Sono due i nuovi casi rispetto a martedì 4 maggio e 10 invece i ricoverati. 71 persone si trovano in quarantena.
Vaccini, Cossa e Canu (Rif): “Isole minori Covid free per favorire rilancio economico”
“Carloforte e La Maddalena devono diventare Covid free: sarebbe un atto di giustizia verso due territori che soffrono la penalizzazione della 'doppia insularità' e sono state particolarmente danneggiate dalla pandemia. La Regione ha il dovere di aiutare, anche perché i Servzi sanitari a livello locale possono essere così sgravati da questa emergenza”. Lo dichiarano i consiglieri regionali dei Riformatori...
Cavid, Sassari. Rete Metropolitana all’assessore Nieddu: “Attivare punti vaccinali decentrati”
Il sindaco di Sassari, Nanni Campus, in qualità di presidente dell’Ente metropolitano del Nord Sardegna, ha inviato all’assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, una lettera con cui si fa portavoce della richiesta dei primi cittadini del territorio che chiedono l’attivazione di punti vaccinali decentrati. I primi cittadini dell’Assemblea affermano che «è necessario attivare al più presto i Punti vaccinali decentrati...
Calcio, in Dad fra le caprette: Cagliari regala maglia a Fiammetta
Fiammetta Melis ha 12 anni, è di origini sarde e, durante questo periodo di restrizioni, ha continuato a seguire le lezioni, ma in Dad, mentre il padre pascolava capre in Trentino, in un prato della Val di Sole a mille metri d’altezza. Le immagini della bimba 'multitasking' sono immediatamente diventate virali e hanno fatto il giro del mondo, arrivando finanche...