Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Cerca
domenica, 17 Agosto 2025
  • ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Notizie Musica e Spettacolo Geppi Cucciari su Rai3: il monologo contro l’assalto eolico sardo
  • Notizie
  • Musica e Spettacolo
  • Prima pagina

Geppi Cucciari su Rai3: il monologo contro l’assalto eolico sardo

La conduttrice televisiva sarda Geppi Cucciari, ha letto al prefazione tratta dal libro "Il vento lo sa" di Paolo Fresu contro l'assalto eolico

Di
Redazione Cagliaripad
-
8 Novembre 2024
Condividere
Facebook
Twitter
WhatsApp
Copy URL
    (Foto credit: Instagram Splendida Cornice)

    Geppi Cucciari, nel corso del suo programma in onda su Rai3 “Splendida Cornice” ha letto un bel monologo tratto della prefazione scritta da Paolo Fresu per il libro “Lo sa il vento”, contro la speculazione e l’assalto eolico in Sardegna.

    “Lo sa il vento, in Sardegna, come stanno le cose. Vento che racconta di migliaia di siti nuragici ancora da scavare, di necropoli puniche che giacciono sotto intere città, di anfiteatri romani, porti fenici, porte e torri saracene, domus de janas, tombe e menhir. Vento che porta storie incredibili di sardi che questa isola amano da morire, e che mai e poi mai andrebbero via nonostante vivano a fianco di un poligono militare, di un polo chimico o petrolchimico e che oggi vedono impiantare migliaia di pale eoliche davanti ai loro occhi”.

    “Sono mille e mille le storie di chi salva una pietra per metterla su un muro a secco, di chi ti porge la mano solo perché sei istranzu, straniero. Straniero ma ospite e nonostante lo straniero in Sardegna non abbia portato quasi mai niente di buono. Sono mille le storie di chi sceglie l’agricoltura biologica e si interroga sulle energie alternative con coscienza e rispetto. Di chi combatte contro le centrali inquinanti, contro i radar e l’ingerenza del cemento”.

    “In quel Paradiso Terrestre che si chiama Sardegna, dove le pietre e i venti restano gli unici testimoni di un progresso che si fa ogni giorno più scomodo. Il vento lo sa”.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Splendida Cornice (@splendicornice)

    Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

    Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it

    • TAGS
    • assalto Eolico
    • Geppi Cucciari
    • il vento lo sa
    • monologo
    • Paolo Fresu
    • prefazione libro
    • Rai3
    • sardegna
    • speculazione eolica
    • Splendida Cornice
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Copy URL
      Articolo precedenteRapina Siniscola, volto coperto e armato: ladro fugge col bottino
      Articolo successivoSiligo, spavento sulla 131 verso Sassari: auto si infilza nel guard-rail
      Redazione Cagliaripad

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DA QUESTO AUTORE

      In Evidenza

      Olbia, fermato col taser dai Carabinieri: muore in ambulanza | Aperta un’inchiesta

      In Evidenza

      Sardegna, allarme sicurezza sul lavoro: morti in aumento del 50% in un anno

      In Evidenza

      Pippo Baudo, l’omaggio dei Tazenda: “Ti saremo sempre grati”

      Città Metropolitana

      Crolla un ramo sulla 197 tra Villasanta e Furtei: auto colpita, illesi gli occupanti

      Prima pagina

      Tragedia sfiorata a Budoni: punto da vespa mentre guida, si schianta su un albero

      Musica e Spettacolo

      Addio a Pippo Baudo, il re della televisione innamorato della Sardegna

      111,000FansMi piace
      3,000FollowerSegui
      10,700FollowerSegui
      37,800IscrittiIscriviti

      ULTIME NOTIZIE

      Olbia, fermato col taser dai Carabinieri: muore in ambulanza | Aperta un’inchiesta

      Redazione Cagliaripad - 17 Agosto 2025

      Sardegna, allarme sicurezza sul lavoro: morti in aumento del 50% in un anno

      Redazione Cagliaripad - 17 Agosto 2025

      Pula, polpi uccisi in spiaggia davanti ai bagnanti | L’ira del sindaco Cabasino

      Redazione Cagliaripad - 17 Agosto 2025

      Coppa Italia Serie C, buona la prima per la Torres: 2-1 al Livorno

      Redazione Cagliaripad - 17 Agosto 2025

      Pippo Baudo, l’omaggio dei Tazenda: “Ti saremo sempre grati”

      Redazione Cagliaripad - 17 Agosto 2025
      Cagliaripad
      Testata registrata
      Autorizzazione Tribunale di Cagliari
      15/11 del 6 Settembre 2011
      Direttore: Giacomo Dessì

      La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
      Contattaci: redazione@cagliaripad.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      Hosting

      Hosting Amazon Web Services Emea Sarl
      38 Avenue John F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Registration Number: B186284 VAT ID: LU 26888617

      Sede italiana: Viale Monte Grappa 3/5, 20124 Milano. Partita Iva: 10119840964

      Gestito da: New Publisher S.r.l.

      Sede legale Via San Tommaso D'Aquino 18, 09134 Cagliari. Partita Iva: 03947570929

      Pubblicità

      Concessionaria esclusiva per la pubblicità:

      Publical Adv
      Responsabile Commerciale: Massimo Lai
      Mail: pianificazioneonline@gmail.com
      Tel. 338 9959167

      Utenti e Privacy
      Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Editore New Publisher S.r.l. 2021-2025