Province Sassari Stabilimento balneare sequestrato ad Alghero: indagini su un pontile

Stabilimento balneare sequestrato ad Alghero: indagini su un pontile

L'attenzione degli inquirenti si concentra in particolare su un pontile galleggiante in legno, costruito sotto concessione della Regione

Crediti foto: Ansa

Questa mattina ad Alghero, i Carabinieri hanno eseguito un’operazione su ordine della Procura di Sassari, ponendo sotto sequestro le installazioni del complesso balneare A-mare beach club, situato in località Calabona.

L’attenzione degli inquirenti si concentra in particolare su un pontile galleggiante in legno che la società Bagni del Corallo, titolare dello stabilimento, aveva recentemente iniziato a costruire, forte di una concessione demaniale rilasciata dalla Regione Sardegna.

Il pontile e le relative strutture vengono descritte come precarie, temporanee e rimovibili e, secondo le autorizzazioni richieste dalla società, sarebbero dovute essere smantellate entro il 30 settembre. Tuttavia, questa interpretazione non coincide con quella della Procura di Sassari, che ha quindi disposto il sequestro. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Tpc di Cagliari, dal Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaf) di Sassari, e dal Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Sassari, con il supporto della Compagnia dei Carabinieri di Alghero e di un elicottero proveniente dalla base di Abbasanta, che ha effettuato un sorvolo dell’area.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it