Regione Case e ospedali di comunità, la Regione accelera sulla costruzione

Case e ospedali di comunità, la Regione accelera sulla costruzione

Il piano della Regione Sardegna prevede la creazione di 50 case di comunità e 13 ospedali di comunità entro marzo 2026

Crediti foto: Ansa

La Regione sta imprimendo un’accelerazione significativa al potenziamento della propria rete di assistenza sanitaria territoriale. Durante l’ultima seduta di Giunta, sono state approvate le linee guida fondamentali per l’operatività delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità. L’obiettivo primario è avvicinare i servizi sanitari ai cittadini e garantire una presa in carico integrata dei pazienti, in linea con il modello delineato dalla recente legge regionale di riordino del sistema sanitario.

Il piano prevede la creazione di 50 case di comunità e 13 ospedali di comunità entro marzo 2026. L’attuazione di questi progetti sarà delegata alle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Le Case della Comunità sono concepite per rispondere alle esigenze di assistenza sanitaria e socio-sanitaria dei cittadini, configurandosi come un modello organizzativo di assistenza di prossimità dove i professionisti collaborano in modo integrato e multidisciplinare.

Gli Ospedali di Comunità, invece, assumeranno un ruolo intermedio tra l’assistenza domiciliare e il ricovero ospedaliero. Questa nuova infrastruttura mira a offrire un supporto più capillare e a migliorare la continuità delle cure sul territorio.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it