Circa settanta ettari di terreno sono stati percorsi dal fuoco nelle scorse ore nell’agro di Arborea, al confine con il territorio di Marrubiu. La stima è ancora approssimativa e in fase di verifica, ma l’incendio ha lasciato un segno evidente sul paesaggio.
Le squadre antincendio hanno lavorato sul campo fino alle 23 di ieri e, questa mattina, il Corpo Forestale, l’Agenzia Forestas e i Barracelli stanno proseguendo le attività di monitoraggio per prevenire eventuali riaccensioni. L’attenzione è altissima, soprattutto a causa del forte vento che ha alimentato le fiamme nel pomeriggio di ieri e che sta riprendendo forza anche stamane.
Il rogo ha devastato principalmente rimboschimenti di eucalipti, ma ha colpito anche seminativi e aree di vegetazione cespugliata. Per domare l’incendio, ieri è stato necessario un massiccio dispiegamento di mezzi aerei, con l’intervento di tre elicotteri (provenienti dalle basi del Corpo Forestale di Bosa, Sorgono e Fenosu, dove è in servizio il SuperPuma) e due Canadair giunti da Olbia.
Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Marrubiu, supportato dal Nucleo Gauf di Oristano. A terra, hanno operato i Vigili del Fuoco di Oristano, i volontari locali e due squadre dell’Agenzia Forestas dai cantieri di Arborea e Zeddiani. Anche i Carabinieri di Arborea e Marrubiu hanno presidiato il territorio per garantire la sicurezza.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
