Regione Assestamento di bilancio, sindaci delusi per fondo unico: “Ma pronti al dialogo”

Assestamento di bilancio, sindaci delusi per fondo unico: “Ma pronti al dialogo”

La presidente di Anci, Daniela Falconi, commenta l’assestamento di bilancio regionale: “Amarezza per le richieste non accolte, ma ripartiamo da aspetti positivi"

Amarezza, ma anche determinazione a proseguire nel dialogo. È il bilancio di Daniela Falconi, presidente di Anci Sardegna, dopo l’approvazione in Consiglio regionale dell’assestamento di bilancio, che non ha accolto alcune delle principali richieste dell’associazione del Comuni, tra cui l’incremento del Fondo unico per gli enti locali e l’abbattimento della Tari in tutta l’isola.

“Per noi sindaci resta da una parte la soddisfazione di aver aperto un dibattito intorno alle necessità dei comuni – scrive sui social Falconi – in parte ascoltate e in parte riversate in tanti interventi che attraverso lo scorrimento dei bandi su sport e viabilità miglioreranno le infrastrutture dei nostri paesi e delle nostre città. Dall’altra la grande amarezza per non essere riusciti a far capire quanto le risorse correnti siano fondamentali per la nostra sopravvivenza”.

E ancora: “Affrontiamo il mancato incremento del fondo unico, di cui abbiamo visto un primo intervento di 60 milioni in finanziaria (che ci serviva per pagare bollette, aumenti di spese, adeguamenti salariali delle coop, gestioni di infrastrutture) di certo con amarezza, ma anche con un po’ di autocritica. E con la determinazione di proseguire non in uno scontro, ma in un confronto già da settembre che apra a nuovi scenari”.

La sindaca di Fonni ha riconosciuto il lavoro di ascolto svolto dall’assessore al Bilancio Giuseppe Meloni, dal presidente del Consiglio Piero Comandini e dall’assemblea, sottolineando l’importanza dell’intervento immediato sull’emergenza dermatite bovina, che include anche l’istituzione di un’unità di progetto richiesta da tempo dai sindaci e dalle associazioni di categoria.

“Continuiamo a lavorare duro per far capire a tutti che non c’è un noi e un voi ma la volontà di garantire a tutti i cittadini, a prescindere dal luogo in cui abitano, pari dignità, pari servizi, pari opportunità” ha concluso Falconi.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it