Notizie Cagliari Intossicazione da tonno a Cagliari, riaperto il risto-bar dopo i controlli

Intossicazione da tonno a Cagliari, riaperto il risto-bar dopo i controlli

Dei tredici avventori colpiti, undici sono ancora ricoverati per accertamenti tra l'ospedale Brotzu e il Santissima Trinità con le condizioni di salute che non destano preoccupazione

Il bar ristorante nella zona di via Sonnino, a Cagliari, ha ottenuto il via libera dai Nuclei Antisofisticazione e Sanità (Nas) per la riapertura, dopo un’attenta verifica delle condizioni igienico-sanitarie. La decisione arriva a seguito di un’intossicazione alimentare che ha coinvolto tredici persone, tutte avvelenate dopo aver consumato un piatto a base di tonno nel locale.

Dei tredici avventori colpiti, undici sono ancora ricoverati per accertamenti tra l’ospedale Brotzu e il Santissima Trinità, ma le loro condizioni non destano preoccupazione e nessuno di loro è in pericolo di vita. Tutti facevano parte di un gruppo di lavoratori che si trovava a pranzo nel locale. Dopo aver consumato la pietanza a base di tonno, hanno accusato sintomi di malessere in momenti diversi.

Secondo il parere dei medici, l’intossicazione sarebbe riconducibile alla “sindrome sgombroide”. Questa patologia è causata dalla presenza di alti livelli di istamina nel pesce, prodotti in seguito a una conservazione o una lavorazione inadeguata. L’istamina si forma a causa di processi di degradazione del pesce, che ne alterano la qualità e la commestibilità.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it