Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Cerca
giovedì, 23 Ottobre 2025
  • ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
In Evidenza Cagliari, stop all’assistenza domiciliare per pazienti Hiv: “In 40 senza terapia”
  • In Evidenza
  • Notizie
  • Medicina e Scienza
  • Prima pagina

Cagliari, stop all’assistenza domiciliare per pazienti Hiv: “In 40 senza terapia”

La denuncia dell'associazione Lila: "Circa 40 persone fragili lasciate senza terapie dopo la decisione di licenziare il medico infettivologo"

Di
Redazione Cagliaripad
-
5 Settembre 2025
Condividere
Facebook
Twitter
WhatsApp
Copy URL

    Un grave disservizio sta colpendo i pazienti Hiv non autosufficienti seguiti dall’assistenza domiciliare integrata. Secondo quanto denunciato da Lila Cagliari, durante il mese di agosto circa 40 persone si sono ritrovate improvvisamente senza medico di riferimento e senza la regolare consegna della terapia.

    La causa sarebbe il licenziamento dell’infettivologo che operava all’interno della cooperativa Osat, convenzionata con la Regione Sardegna per il servizio di assistenza domiciliare Hiv. “Un fatto gravissimo che non ha precedenti nella storia della cooperativa. Lo denunciamo con forza all’attenzione dell’opinione pubblica e dell’Assessorato Sanità della Regione Sardegna” scrive Lila in un duro comunicato.

    Il ruolo del medico è centrale nel percorso assistenziale: coordina l’équipe sanitaria, monitora le condizioni cliniche, prescrive i farmaci e funge da raccordo con il reparto di malattie. “Stante la gravità del caso, abbiamo richiesto subito alla Cooperativa Osat, senza purtroppo ottenere nessuna reale soluzione al riguardo, il rispetto della convenzione in essere con la Regione e l’immediato reintegro del medico infettivologo”.

    “Ci è stato riferito dagli altri membri del Consiglio di amministrazione che la decisione di rimuovere la figura medica specialistica è stata assunta dal solo presidente, non è mai stata da loro approvata e condivisa”.

    Osat è attiva da circa 30 anni in Sardegna e “ha sempre offerto un ottimo servizio nel tempo, come dichiarato dagli stessi pazienti” ricorda Lila. La cooperativa gestisce lo stesso servizio anche a Sassari, dove 20 pazienti hanno a disposizione due medici. “Non si comprendono le ragioni per le quali nel territorio di Cagliari il medico sia stato eliminato dai servizi in convenzione che lo prevedono”.

    Infine, Lila sottolinea come si tratti di malati estremamente fragili. Molti, infatti, sono allettati, affetti da encefaliti, meningiti, linfomi, problemi cardiaci o neurologici, alcuni dializzati, altri ancora con dipendenze attive. Spesso vivono in condizioni di isolamento e precarietà abitativa. In questo contesto, la presenza di un medico dedicato rappresenta un autentico salvavita.

    “Chiediamo nuovamente alla cooperativa il rispetto della convenzione in essere con Ares, e il necessario reintegro della figura dell’infettivologo nell’équipe di lavoro”.

    Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it

    • TAGS
    • Ares
    • cagliari
    • cooperativa
    • Hiv
    • infettivologo
    • Lila
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Copy URL
      Articolo precedenteSamassi, atti persecutori nei confronti della ex: scatta il braccialetto elettronico
      Articolo successivoNuoro piange Maria Antonietta: morta in Germania senza poter tornare a casa
      Redazione Cagliaripad

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DA QUESTO AUTORE

      Città Metropolitana

      Selargius, incidente a catena nella 554: traffico in tilt, c’è un ferito

      Oristano

      Scontro tra automobile e autocarro sulla Sp 15: feriti entrambi i conducenti

      In Evidenza

      Sanità Sardegna, ecco la nuova gestione del Cup per ridurre le liste d’attesa

      Cagliari

      Accoltellamento a Cagliari, confermata custodia cautelare in carcere per il 15enne

      In Evidenza

      Dramma a Gonnosfanadiga, malore fatale alla guida: muore un 66enne

      Prima pagina

      Villacidro, buona notizia: migliorano le condizioni della bimba di 18 mesi

      111,000FansMi piace
      3,000FollowerSegui
      10,700FollowerSegui
      37,800IscrittiIscriviti

      ULTIME NOTIZIE

      Selargius, incidente a catena nella 554: traffico in tilt, c’è un ferito

      Redazione Cagliaripad - 23 Ottobre 2025

      Scontro tra automobile e autocarro sulla Sp 15: feriti entrambi i conducenti

      Redazione Cagliaripad - 23 Ottobre 2025

      Sanità, Ticca lancia l’allarme: “Sardegna ultima per cure salva vita”

      Redazione Cagliaripad - 22 Ottobre 2025

      Oristano, furto con scasso in un centro Tim: bottino da oltre 20.000€

      Redazione Cagliaripad - 22 Ottobre 2025

      Sanità Sardegna, ecco la nuova gestione del Cup per ridurre le liste d’attesa

      Redazione Cagliaripad - 22 Ottobre 2025
      Cagliaripad
      Testata registrata
      Autorizzazione Tribunale di Cagliari
      15/11 del 6 Settembre 2011
      Direttore: Giacomo Dessì

      La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
      Contattaci: redazione@cagliaripad.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      Hosting

      Hosting Amazon Web Services Emea Sarl
      38 Avenue John F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Registration Number: B186284 VAT ID: LU 26888617

      Sede italiana: Viale Monte Grappa 3/5, 20124 Milano. Partita Iva: 10119840964

      Gestito da: New Publisher S.r.l.

      Sede legale Via San Tommaso D'Aquino 18, 09134 Cagliari. Partita Iva: 03947570929

      Pubblicità

      Concessionaria esclusiva per la pubblicità:

      Publical Adv
      Responsabile Commerciale: Massimo Lai
      Mail: pianificazioneonline@gmail.com
      Tel. 338 9959167

      Utenti e Privacy
      Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Editore New Publisher S.r.l. 2021-2025