Dalle analisi del Rapporto IX 2025 della Fondazione Sardegna emerge che l’identità sarda è molto forte: il 40% degli isolani si sente innanzitutto sardo, prima ancora che italiano. Questo dato è particolarmente significativo se paragonato al resto del Paese, dove l’identità regionale non va oltre il 17%.
Questa forte identità culturale e il senso di appartenenza sembrano resistere alle dinamiche della globalizzazione. Al contrario, oltre la metà degli abitanti della penisola si identifica primariamente come italiano.
Nonostante questa coesione, il rapporto evidenzia una grave preoccupazione, soprattutto tra i giovani. Più di sei sardi su dieci ritengono infatti che la loro regione non sia in grado di offrire un futuro adeguato alle nuove generazioni.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
