Ampia partecipazione in Sardegna per la mobilitazione ambientale Sea & Rivers, promossa da Plastic Free Onlus e sostenuta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Nel weekend del 27 e 28 settembre, 414 volontari sardi hanno preso parte a 24 eventi sul territorio, raccogliendo e rimuovendo 8.335 chilogrammi di plastica e altri rifiuti da spiagge, fiumi, parchi e aree verdi.
L’iniziativa, coordinata dalla referente regionale Maria Francesca Carone, si inserisce in un contesto nazionale che ha visto 6.375 volontari impegnati in 228 eventi, per un totale di oltre 75 tonnellate di rifiuti raccolti. “Difendere mari, fiumi e corsi d’acqua non è solo una battaglia ambientale, ma una scelta di tutela della nostra salute” ha sottolineato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus.
Secondo le stime più recenti, circa l’80% della plastica che arriva in mare proviene dalla terraferma, trasportata dai fiumi che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Studi condotti vicino alle foci di 12 fiumi italiani hanno evidenziato che l’87% dei rifiuti raccolti è plastica, con oltre il 38% rappresentato da materiale monouso.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
