Nei prossimi giorni l’Italia vivrà un periodo di bel tempo e temperature miti, ma con piogge intense in arrivo su Sardegna e Sicilia. Una situazione che, come spiega Lorenzo Tedici, meteorologo de ilMeteo.it, è frutto di un “anticiclone di blocco” pronto a espandersi sull’Europa occidentale, garantendo stabilità e sole su gran parte della penisola, ma con alcune insidie meteorologiche.
Si profila così la classica Ottobrata, con giornate soleggiate, cielo sereno e clima quasi estivo. Le temperature, infatti, sono attese in graduale aumento fino a raggiungere i 24-25°C entro il weekend, con picchi locali di 26°C soprattutto nelle regioni del Centro e del Sud.
Tuttavia, proprio mentre l’anticiclone dominerà la scena, un vortice mediterraneo in formazione tra giovedì e venerdì potrà rompere l’equilibrio, portando piogge anche di forte intensità sulla Sardegna, in particolare sui settori occidentali e meridionali, e successivamente sulla Sicilia.
Secondo gli esperti, le temperature resteranno sopra la media stagionale almeno fino alla metà del mese, ma non si esclude un cambio improvviso di scenario: l’Ottobrata potrebbe lasciare il posto a un repentino calo termico e all’arrivo di un’anteprima d’inverno.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
