Nel corso della notte appena trascorsa, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari ha intensificato i controlli sul territorio con un servizio straordinario mirato a contrastare la guida pericolosa e l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. L’operazione ha coinvolto l’intera provincia, mobilitando numerose pattuglie coordinate dalle Compagnie di Cagliari, Dolianova e San Vito, lungo le principali vie di comunicazione.
Nel territorio del Sarrabus, i militari della Stazione di San Vito hanno deferito alla Procura della Repubblica un 33enne del paese, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo aveva tentato di sfuggire a un controllo nei pressi di Muravera, dandosi alla fuga con la propria auto. Dopo un breve inseguimento, è stato raggiunto e si è rifiutato di sottoporsi ai test per l’uso di stupefacenti, il che ha portato alla sua denuncia. È stato inoltre sanzionato per diverse gravi infrazioni al Codice della Strada, tra cui la circolazione contromano in curva e l’eccesso di velocità. La sua patente è stata ritirata e il veicolo è stato sottoposto a fermo in vista della confisca.
Sempre nel Sarrabus, l’Aliquota Radiomobile di San Vito ha sanzionato due automobilisti risultati positivi all’alcoltest: un 27enne di Muravera e un 21enne di Villasimius. Entrambi presentavano un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, comportando l’immediato ritiro della patente e la segnalazione all’Autorità Amministrativa competente.
Infine, nella zona del Parteolla, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Dolianova hanno denunciato una 25enne residente nel comune, coinvolta in un incidente stradale autonomo. Gli accertamenti sanitari hanno rivelato un tasso alcolemico di 1,10 g/l.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
