Quando l’autunno sembrava ormai stabilmente insediato, la natura prepara un’inattesa sorpresa: l’ultimo fine settimana di ottobre vedrà un repentino e marcato aumento delle temperature su tutta l’Isola, riportando un’atmosfera quasi estiva.
Questo improvviso ritorno del caldo è innescato da dinamiche a livello europeo. Un profondo ciclone posizionato sull’Europa centrale, alimentato da correnti artiche, provocherà una decisa risalita di aria calda di origine subtropicale, proveniente direttamente dal deserto del Sahara, verso il Mediterraneo centro-orientale.
L’effetto in Sardegna sarà un balzo termico di almeno 10°C al di sopra delle medie stagionali, un’anomalia destinata a durare per circa tre giorni.
La giornata di domenica si preannuncia come la più rovente. La Sardegna, insieme alla Sicilia, sarà tra le regioni più colpite da questa ondata di calore fuori stagione, con le colonnine di mercurio che potrebbero toccare e persino superare i 30°C in alcune zone.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
