Pioggia di premi per i vini della Sardegna, che per Slow Wine 2024 conquista 3 chiocciole, 9 bottiglie, 2 monete e 20 Top Wine.
Sono i riconoscimenti della 14esima edizione della Guida che racconta le migliori cantine italiane e le etichette più interessanti, selezionate da più di 200 collaboratori.
Le chiocciole sono andate a Gian Battista Columbu, Giuseppe Sedilesu e Lorenzo Pusole. Le bottiglie: Antichi vigneti Manca, Berrita, Cantina Gungui, Deperu Holler, Fradiles, I garagisti di Sorgono, Olianas, Schirru, Vike Vike. Le monete sono state assegnate a Audarya e Cantina Castiadas.
Ecco i 20 Top Wine:
- Arrògusu 2021 – Schirru;
 - Cannonau di Sardegna Berteru Nuraghe Sas de Melas 2022 – Cantina Gungui;
 - Cannonau di Sardegna Capo Ferrato Rei 2020 – Cantina Castiadas;
 - Cannonau di Sardegna Le Anfore 2021 – Olianas;
 - Cannonau di Sardegna Mamuthone 2021 – Giuseppe Sedilesu;
 - Cannonau di Sardegna Thurcalesu 2021 – Beritta;
 - Cannonau di Sardegna Zimò 2022 – Cantina Marco Canneddu;
 - Cannonau di Sardegna Nero Miniera 2021 – Enrico Esu;
 - Carignano del Sulcis Nur 2021 – Sardus Pater;
 - Ghirada Fittiloghe 2020 – Vike Vike;
 - Istentu 2020 – Fradiles;
 - Karamare 2022 Lorenzo Pusole;
 - Li Sureddi bianco 2021 Antichi Vigneti Manca;
 - Malvasia di Bosa ris 2016 G. Battista Columbu;
 - Monica di Sardegna Oltreluna 2021 Pala;
 - Parisi 2021 I Garagisti di Sorgono 2021;
 - Vermentino di Gallura sup Fria 2022 Deperu Holler;
 - Vermentino di Sardegna Camminera 2021 – Audarya;
 - Vernaccia di Oristano 2013 Famiglia Orro;
 - Vernaccia di Oristano Antico Gregori ris 1979 Contini.
 
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
        





