La Statale 130 si prepara all’eliminazione dei pericolosi incroci a raso in prossimità dell’ingresso a Decimomannu: come accolto con entusiasmo dall’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Piu, il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera al progetto per la strada statale.
All’appello infatti mancava il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale del progetto che è arrivato in modo puntuale: “La Valutazione d’impatto ambientale (Via) del Mase è l’atto che consente di avere tempi più certi e di stabilire un cronoprogramma e delle procedure per l’avvio dell’opera – evidenzia l’assessore Piu – abbiamo impresso un’accelerata all’iter istruttorio ministeriale perché quest’opera non può più aspettare”.
“Ora con la Via si può procedere senza ulteriori rinvii. Questa strada – prosegue l’assessore – ha segnato troppe croci e abbiamo il dovere di mettere in atto ogni azione possibile per restituire sicurezza a quel tratto e ora finalmente possiamo concretizzare il progetto”.
L’intervento richiederà almeno 4 anni di lavori e riguarderà complessivamente circa 10 km del suo tracciato e in particolare i comuni di Elmas, Assemini e Decimomannu. Per questo motivo anche i sindaci dei paesi coinvolti hanno espresso la loro soddisfazione.
“Sono felice di questo importante risultato – commenta la sindaca di Elmas Maria Laura Orrù – che consentirà di restituire sicurezza ad una strada che ha visto e vede tante criticità e ha segnato troppe vittime”.
Parola poi al sindaco di Assemini Mario Puddu: “Sono molto soddisfatto di questo risultato. un passo importante per le nostre comunità. Ringrazio l’assessore Piu, il suo staff e tutti gli altri enti coinvolti per il lavoro svolto finora. Continuando con questa determinazione, questa opera così importante, anche e soprattutto per la sicurezza dei nostri cittadini, sarà presto realtà”.
“Accogliamo con favore il via libera alla compatibilità ambientale del progetto sulla SS 130 – dice infine la sindaca di Decimomannu Monica Cadeddu – un atto che aspettavamo ormai da troppo tempo, un passo decisivo verso la realizzazione di un’opera attesa da anni e fondamentale per la sicurezza di tutti”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
