In Evidenza Muravera, sequestrati 34 oggetti illegali in avorio: denunciata una 60enne

Muravera, sequestrati 34 oggetti illegali in avorio: denunciata una 60enne

La donna, una cittadina italiana, vendeva diversi oggetti manufatti in avorio come statuette e piccole sculture ornamentali giapponesi

Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali del Nucleo Cites di Cagliari, durante un’attività di controllo non programmata, hanno identificato una cittadina italiana 60enne che stava offrendo in vendita a Muravera diversi oggetti realizzati in avorio.

L’elefante, dal quale viene ricavato l’avorio, è classificato nell’Appendice I della Convenzione di Washington (Cites), che lo considera una specie ad alto rischio di estinzione. La Cites è un accordo internazionale sottoscritto da più di 160 nazioni, il cui scopo è preservare la biodiversità globale regolamentando il commercio di piante e animali in pericolo. Questo è un obiettivo cruciale, poiché lo sfruttamento commerciale di specie e la distruzione dei loro habitat naturali sono tra le cause primarie della loro scomparsa.

Il materiale rinvenuto e ritenuto illegalmente in vendita era composto da vari manufatti, tra cui statuette, netsuke (piccole sculture ornamentali giapponesi) e altri oggetti in avorio. L’intera merce era detenuta e offerta al pubblico senza la necessaria documentazione che potesse provarne l’origine lecita e il legittimo possesso, in violazione delle normative sia nazionali che internazionali.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it