Marina Cafè Noir, il Campo largo prova a ricucire: “Parliamone”
Il centrosinistra si difende. L'annunciato addio del Marina Café Noir a Cagliari sta lasciando una scia di forti polemiche, soprattutto perché la decisione degli...
Morto il vignettista Giorgio Forattini, anche la Sardegna tra le sue provocazioni
È morto Giorgio Forattini, gigante della satira italiana. Nato a Roma il 14 marzo 1931, è stato uno dei vignettisti più influenti del Paese,...
Marina Cafè Noir, Picciau: “Parlavano di oscurantismo della destra, invece…”
Si toglie qualche sassolino dalla scarpa l'ex assessora Maria Dolores Picciau, delegata alla Cultura durante l'amministrazione di centrodestra guidata da Paolo Truzzu. La decisione...
Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari: addio tra le polemiche
Dopo 23 anni il Marina Cafè Noir dice addio a Cagliari, tra le polemiche. L'evento culturale che ha visto la partecipazione di tantissime persone...
Halloween in Sardegna: antichi riti, culto e radici che affondano nella tradizione
Mentre la maggior parte del mondo si dedica alle maschere e alle feste di Halloween, la Sardegna mantiene viva la celebrazione della notte tra...
La cagliaritana Eleonora Todde e il suo tappeto vincono il Festival “Materia”
È cagliaritana la vincitrice della nona edizione di Materia – Festival internazionale del design Mediterraneo. Si tratta di Eleonora Todde, che si è aggiudicata...
Il “Dune Garden” del sardo Ducato Ruggeri conquista i designer mondiali
Un invito a guardare la natura con occhi inclusivi. È questa la filosofia che anima il “Dune Garden”, il progetto firmato da Jacopo Ducato...
Premio Mia Martini 2025, il vincitore della 31esima edizione è Valerio Scanu
Valerio Scanu è il vincitore della 31esima edizione del Premio Mia Martini. La cerimonia conclusiva dell'evento, articolata in quattro serate, si è svolta a...
Venerdì 17 si avvicina, Sardegna undicesima regione più superstiziosa d’Italia
In vista del prossimo "venerdì 17", un giorno tradizionalmente associato alla sfortuna, la Sardegna si posiziona all'undicesimo posto nell'Indice di Superstizione Regionale, un'analisi condotta...
Palazzo Vivanet, l’edificio “bello e dannato” di Cagliari verso il recupero
Con un investimento di 22,5 milioni di euro la Regione si prepara a rinnovare diverse strutture universitarie di Cagliari. Un finanziamento importante destinato al...









