Notizie Economia Sider Alloys, Todde: “Confermata la piena collaborazione tra Mise e Regione”

Sider Alloys, Todde: “Confermata la piena collaborazione tra Mise e Regione”

La collaborazione "ha l’obiettivo di rendere l’iter di autorizzazione ambientale compatibile coi piani di ripartenza dell’azienda"

Si è svolto in videoconferenza al MISE il tavolo Sider Alloys. All’incontro, presieduto dalla viceministra dello sviluppo economico Alessandra Todde, hanno partecipato l’azienda, il Ministero del Lavoro, la Regione Sardegna, Invitalia e le organizzazioni sindacali.

Abbiamo riconvocato, dopo l’ultimo tavolo che si è svolto a gennaio, tutte le parti coinvolte nella ripartenza di Sider Alloys (Ex Alcoa) – dichiara Alessandra Todde – Nell’incontro, è stata confermata la piena collaborazione tra il MISE e gli assessorati all’Ambiente, al Lavoro e all’Industria della Regione Sardegna, con l’obiettivo di rendere l’iter di autorizzazione ambientale compatibile con i piani di ripartenza dell’azienda e garantire la formazione dei lavoratori”.

Inoltre, aggiunge la viceministra, “sono state condivise le rassicurazioni ricevute dal Ministero del Lavoro sullo sblocco imminente della mobilità in deroga. Invitalia ha condiviso che il secondo stato di avanzamento lavori porta la spesa sostenuta per la ripartenza a circa 50 milioni di euro, pari ad 1/3 dell’investimento complessivo. Vista la necessità di monitorare la ripartenza di Sider Alloys, abbiamo ritenuto opportuno una riconvocazione mensile con tutte le parti”, conclude Todde.