L’estate si avvicina e seppure porterà con sé da un lato la bella stagione, dall’altro anche un maggiore rischio incendi. Per questo motivo oggi ad Oristano si è tenuta una riunione, convocata dal prefetto, per cercare di prevenire situazioni spiacevoli.
L’intento è stato quello di definire misure da adottare che si rivelino efficaci: “Prevenire significa agire con tempestività e con una strategia condivisa – ha detto il prefetto – Con l’impegno di tutti i livelli istituzionali e il coinvolgimento attivo delle comunità locali, possiamo rafforzare la protezione del nostro patrimonio naturale e del tessuto economico che da esso dipende”.
Al vertice ha presenziato anche l’assessora regionale all’Ambiente Rosanna Laconi. Inoltre hanno partecipato i rappresentanti del Corpo Forestale, dell’Ufficio territoriale della Direzione generale della Protezione civile, il direttore del Servizio territoriale dell’Agenzia Forestas e altre istituzioni.
Tra le decisioni adottate, vi è stata la conferma della presenza del Superpuma a Fenosu e inoltre verrà inserito anche un elicottero leggero: la Regione lo renderà disponibile a breve, una volta che saranno espletate le procedure della gara regionale per l’acquisto di 4 nuovi mezzi.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
