Province Città Metropolitana Giornata mondiale prevenzione dell’annegamento: bimbi protagonisti a Quartu

Giornata mondiale prevenzione dell’annegamento: bimbi protagonisti a Quartu

La cornice dell'evento è stato il Lido dei Carabinieri di Quartu Sant'Elena con la collaborazione del Comune di Quartu

Nella suggestiva cornice del Lido dei Carabinieri di Quartu Sant’Elena, si è tenuta questa mattina un’importante iniziativa congiunta tra l’Arma dei Carabinieri e il Comune di Quartu. L’evento, organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, ha coinvolto circa cento bambini e ragazzi dei campi estivi locali, offrendo loro un’esperienza formativa di grande impatto.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è promuovere una cultura della sicurezza in ambiente acquatico, sensibilizzando le nuove generazioni sulla prevenzione degli annegamenti – ancora oggi una delle principali cause di morte accidentale – e sull’importanza della tutela ambientale e del rispetto delle regole.

Protagonisti della giornata sono stati i militari dei Nuclei Subacquei e Cinofili dell’Arma. Hanno illustrato ai giovani partecipanti le complesse attività di salvataggio in mare e di ricerca di persone scomparse, mostrando tecnologie all’avanguardia come il drone marino ROV, capace di effettuare scansioni e riprese dei fondali. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di interagire con il battello pneumatico dei sommozzatori e assistere a una simulazione di ricerca condotta dai cani del Nucleo Cinofili di Cagliari, che hanno dimostrato ancora una volta la loro fedeltà e il loro ruolo insostituibile nelle emergenze.

L’entusiasmo è stato palpabile anche durante l’incontro con i militari delle Sezioni Radiomobili delle Compagnie Carabinieri di Cagliari e Quartu Sant’Elena. Hanno permesso ai giovani di osservare da vicino i mezzi e le dotazioni utilizzate per il pronto intervento e il soccorso, suscitando grande curiosità e interesse.

Ancora una volta, l’Arma dei Carabinieri si è fatta promotrice di un’iniziativa che coniuga efficacemente prevenzione, educazione civica e vicinanza alla cittadinanza. Un contesto di partecipazione attiva ha reso i più giovani veri protagonisti di una giornata dedicata alla sicurezza e alla consapevolettta. Questo percorso proseguirà anche in futuro, con nuove attività volte a rafforzare il legame tra istituzioni e comunità, con una particolare attenzione ai cittadini più giovani.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it